Lettera Clinica LC n.126/2019

Nr. 126 del 30/06/2019

LC n.126/2019 Troppa poltrona fa male

I comportamenti sedentari sono sempre più diffusi nei paesi occidentali.
Un’indagine statunitense ha confrontato i dati relativi al numero di ore passate davanti alla televisione o al computer nel 2016 rispetto all’ormai lontano 2001.
I ricercatori hanno analizzato tre diverse fasce di popolazione (i bambini, gli adolescenti e gli adulti) e usato tre parametri di valutazione: il numero di ore giornaliere trascorse davanti alla televisione o a un video, il numero di ore passate al computer al di fuori di quelle scolastiche o lavorative e il numero di ore trascorse da seduti nel corso della giornata.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi