I bambini con un difetto di sviluppo alla nascita sono colpiti più spesso dei loro coetanei da un tumore maligno prima dei 18 anni di età.
Il cancro nei paesi occidentali rimane la prima causa di morte per malattia al di sotto dei vent’anni, è quindi importante conoscere quali sono i soggetti più a rischio per seguirli adeguatamente nel tempo.
Negli Stati Uniti, e in particolare in Texas, Arkansas, Michigan e North Carolina, sono stati seguiti 10.181.074 bambini nati tra il 1992 e il 2013. Obiettivo era valutare l’incidenza delle forme di cancro prima del compimento del diciottesimo anno d’età. Sono stati considerati sia i difetti cromosomici alla nascita sia quelli non cromosomici.
I bambini con anomalie cromosomiche avevano una probabilità di avere una diagnosi di cancro in giovane età 11,6 volte superiore rispetto ai bambini senza difetti alla nascita. Mentre tale probabilità per i bambini con anomalie non cromosomiche era comunque 2,5 volte superiore ai controlli.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.