Lettera Clinica LC n.128/2019

Nr. 128 del 30/09/2019

LC n.128/2019 Sono reali le proprietà preventive della vitamina D?

INTERVENTO Sono molto le virtù attribuite alla vitamina D, ma quando si approfondiscono le segnalazioni nell’ambito di studi più attendibili come disegno di ricerca si arriva spesso a smentire quanto osservato o supposto in precedenza.
L’attenzione dei ricercatori si è ora posata su due condizioni nelle quali una carenza di vitamina D sembra associarsi a un aumentato rischio di malattia: sono gli eventi cardiovascolari maggiori e il diabete di tipo 2 nell’adulto. L’ipotesi è che siccome i livelli di vitamina D sono bassi in questi pazienti la supplementazione possa ridurre il rischio di ammalarsi.
Sono stati così disegnati due studi. Il primo è una revisione sistematica con metanalisi che ha raccolto 21 studi controllati e randomizzati per un totale di 83.291 pazienti a rischio di eventi cardiovascolari trattati con la vitamina o con il placebo.
Il secondo è uno studio statunitense controllato e randomizzato che ha arruolato 2.423 soggetti in una condizione di pre diabete randomizzandoli a ricevere vitamina D oppure un placebo e valutando nel tempo la comparsa di diabete nei due gruppi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi