Lettera Clinica LC n.129/2019

Nr. 129 del 18/10/2019

LC n.129/2019 Una nuova classe di antibiotici

La lefamulina, un antibiotico di una nuova classe, è altrettanto efficace della moxi oxacina nella polmonite acquisita in comunità. La ricerca di molecole che agiscono con un nuovo meccanismo è fondamentale visto il sempre più frequente insorgere di resistenze ai farmaci tradizionali. Le aziende farmaceutiche, però, hanno poco interesse a sviluppare questo settore di ricerca perché gli antibiotici si usano per brevi periodi.
La lefamulina, da poco approvata dalla FDA, è la prima pleuromutilina e agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri, legandosi alla peptidil transferasi della subunità 50S dei ribosomi. In uno studio controllato e randomizzato su 738 pazienti, si è avuta una risposta clinica nel 90,8% dei trattati con lefamulina o moxi oxacina, mostrando la non inferiorità del nuovo farmaco.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi