Lettera Clinica LC n.129/2019

Nr. 129 del 18/10/2019

LC n.129/2019 UNA SONDA AL LETTO AIUTA

NOTIZIA L’uso di una sonda ecografica al letto del paziente da parte di operatori non ecografisti per studiare la funzione del ventricolo sinistro e delle valvole cardiache è superiore alla semplice valutazione clinica. Oltreoceano si sta sempre più diffondendo la cosiddetta ecocardiografia focalizzata (focused cardiac ultrasound, FoCUS) che non è altro che l’utilizzo di ecogra molto semplici al letto del malato per raccogliere alcune informazioni fondamentali senza dover richiedere un controllo ecografico completo tradizionale. L’esame può essere svolto da qualunque operatore che abbia un minimo di formazione.


STUDIO È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato nove studi con una mediana per ciascuno di 84 partecipanti. Gli operatori erano a seconda dei casi cardiologi, medici di terapia intensiva, ecografisti, medici ospedalieri generici e studenti di medicina.
Per la disfunzione sistolica del ventricolo sinistro la semplice valutazione clinica aveva una sensibilità del 43%, che saliva all’84% se si associava il controllo ecografico al letto del malato. La specificità era invece simile: 81% con la valutazione clinica rispetto all’89% con la FoCUS.
Per le disfunzioni della valvola aortica o mitrale di grado almeno moderato la valutazione clinica da sola aveva una sensibilità del 46% rispetto al 71% con la FoCUS, mentre la specificità era identica con le due pratiche (94% per entrambe).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi