Il delirium può essere diagnosticato grazie a un test rapido facilmente somministrabile.
La condizione, che compare di solito in pazienti anziani con salute precaria, richiederebbe una valutazione da parte di uno specialista, che non sempre è possibile. Ci sono disponibili alcuni test, uno dei quali, il Confusion Assessment Method (CAM) è considerato di riferimento. Ha il difetto però di essere lungo.
Per questo sono stati sviluppati test alternativi tra cui il test delle quattro A o 4AT, in cui ogni A indica un ambito di valutazione: Arousal (vigilanza), Attention (attenzione), Abbreviated mental test (test mentale abbreviato) e Acute change (cambiamento acuto). Il semplice test assegna un punteggio che consente di porre diagnosi di delirium. Ricercatori britannici hanno condotto uno studio in due fasi per valutarne l’usabilità e l’efficacia. In una prima fase grazie a due survey e a due studi qualitativi è emerso che il test viene usato senza troppe difficoltà, ma che la conoscenza del problema delirium non è ancora così di usa come dovrebbe essere.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.