Lettera Clinica LC n.130/2019

Nr. 130 del 18/11/2019

LC n.130/2019 GLI STRUMENTI PER LO SCREENING DEL COLON

NOTIZIA Ricerca del sangue occulto nelle feci, sigmoidoscopia e colonscopia sono tutti esami di screening utili per ridurre la mortalità da cancro del colon. Ma qual è il loro peso reale?
STUDIO Un gruppo internazionale di epidemiologi ha messo a punto un modello di microsimulazione per valutare in una coorte norvegese di uomini e donne tra i 50 e i 79 anni l’esito dello screening del cancro del colon (in caso di aderenza completa) a distanza di 15 anni.
Sono state analizzate quattro diverse strategie: la ricerca del sangue occulto nelle feci con test immunochimico fatta ogni anno, la stessa ricerca fatta però ogni due anni, la sola sigmoidoscopia e la sola colonscopia.
Nei pazienti che avevano di partenza un rischio stimato del 3% di cancro del colon, la mortalità da cancro del colon a 15 anni di distanza si riduceva di 6 soggetti per mille con la ricerca del sangue occulto annuale, o la sola colonscopia, mentre la sola sigmoidoscopia e la ricerca del sangue occulto ogni due anni riducevano la mortalità di 5 soggetti per mille.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi