L’approccio di cura intensivo multifattoriale al diabete di tipo 2 sembra garantire una riduzione degli eventi cardiovascolari a cinque anni di distanza, ma che cosa accade quando trascorre un altro lustro? Lo studio europeo Addition fornisce i risultati no al decimo anno. In 343 ambulatori sono stati seguiti 3.233 pazienti con diabete di tipo 2 randomizzati un decennio fa alla gestione abituale del diabete o a un approccio intensivo per i successivi cinque anni. A dieci anni dall’inizio del trattamento rimanevano alcuni dati positivi fra i trattati in maniera intensiva, per esempio un indice più basso di massa corporea, livelli inferiori di HbA1c, di pressione arteriosa e di colesterolo, ma a ciò non corrispongdeva alcuna riduzione nell’incidenza dell’esito primario rappresentato dalla morbilità e mortalità cardiovascolare (16,1% per mille anni-persona nel gruppo con terapia abituale rispetto a 14,3% nel gruppo sottoposto all’approccio intensivo, p=0,14).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.