Lettera Clinica LC n.131/2020

Nr. 131 del 16/01/2020

LC n.131/2020 Dare il rivaroxaban dopo una sostituzione transcatetere dell’aortica?

Non sempre c’è un indicazione all’assunzione di un anticoagulante per bocca dopo un intervento di sostituzione della valvola aortica per via transcatetere. Uno studio europeo multicentrico ha confrontato il ricorso al rivaroxaban rispetto ai soli antiaggreganti proprio nei pazienti senza un’indicazione precisa. Milleseicentoquarantaquattro cardiopatici sottoposti all’intervento sono stati randomizzati a ricevere per i primi tre mesi post intervento rivaroxaban più acido acetilsalicilico oppure clopidogrel più rivaroxaban (doppio antiaggregante, gruppo di controllo). Lo studio è stato interrotto anzitempo per la comparsa di gravi e etti avversi nei trattati con rivaroxaban.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi