Da sempre il paziente con colite ulcerosa viene considerato a rischio di tumore del colon-retto. Questa associazione però potrebbe essere meno forte di quanto si pensasse finora. Uno studio di popolazione scandinavo basato su due coorti (una danese di 32.919 soggetti e una svedese di 63.528 soggetti) di pazienti con colite ulcerosa ha valutato la comparsa di cancro del colon-retto e la relativa mortalità tra il 1969 e il 2017, confrontando i dati con quelli di 949.207 soggetti senza la malattia cronica intestinale.
Nel corso dello studio sono stati registrati 1.336 nuovi casi di cancro del colon-retto nella coorte dei pazienti con colite ulcerosa (1,29 casi per 1.000 anni-persona) a fronte di 9.544 casi nella popolazione di controllo (0,82 casi per 1.000 anni-persona, hazard ratio: 1,59, limiti di confidenza al 95% da 1,46 a 1,72). Nei soggetti con colite ulcerosa il tumore del colon, al momento della diagnosi, era in fase meno avanzata rispetto ai controlli (p<0,0001), probabilmente perché la diagnosi arrivava prima grazie alla sorveglianza posta in atto in presenza di colite ulcerosa, anche se, a parità di stadio di malattia, i portatori della malattia cronica intestinale avevano un maggior rischio di morte da cancro del colon-retto (hazard ratio: 1,54, limiti di confidenza al 95% da 1,33 a 1,78).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.