Il ricorso al vaccino multicomponente anti meningococco di gruppo B in Gran Bretagna ha portato in tre anni a una significativa riduzione dei casi di malattia.
Nel 2013 l’EMA ha autorizzato il vaccino 4CMenB, composto da tre proteine antigeniche ricombinanti purificate di Neisseria meningitidis di sierogruppo B e da vescicole della membrana esterna (OMV) del batterio, indicato per l’immunizzazione attiva di soggetti di età pari o superiore ai 2 mesi.
A partire dall’autunno 2015 oltremanica questo vaccino è stato introdotto gratuitamente per tutti i neonati con tre dosi previste, l’ultima delle quali a un anno d’età. L’adesione all’offerta vaccinale è stata soddisfacente, tanto che il 92,5% dei bambini completava lo schema previsto di due somministrazioni all’anno e l’87,9% a due anni aveva completato il ciclo delle tre somministrazioni previste. L’incidenza di malattia da meningococco di gruppo B dal 2015 al 2018 è risultata significativamente inferiore nella coorte dei vaccinati rispetto ai dati attesi partendo dalle coorti storiche (63 casi osservati rispetto ai 253 attesi).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.