Rimane misteriosa l’eziologia dell’epidemia di lesioni polmonari associate all’uso di sigarette elettroniche (note con l’acronimo di EVALI, Electronic-cigarette, or Vaping, product use-Associated Lung Injury), ma dopo gli articoli che hanno puntato l’attenzione sulla marijuana ora sul New England Journal of Medicine viene puntato il dito contro la vitamina E acetato, usato come addensante nei liquidi contenenti tetraidrocannabinolo.
Uno studio statunitense ha raccolto 51 casi di EVALI distribuiti in 16 stati, confrontandoli con 99 partecipanti sani. Il confronto è stato attuato utilizzando il liquido di lavaggio bronco-alveolare, analizzandolo con tecniche di spettrometria per misurare la concentrazione di varie sostanze tossiche.
Dei 51 pazienti considerati casi 25 avevano una diagnosi confermata di EVALI, i restanti 26 una diagnosi probabile. Nel 94% dei pazienti con EVALI nel liquido bronco-alveolare è stata ritrovata la vitamina E acetato a fronte di nessun isolamento nel liquido bronco-alveolare dei soggetti sani.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.