Lettera Clinica LC n.134/2020

Nr. 134 del 06/04/2020

LC n.134/2020 ADOLESCENTI OBESI A RISCHIO

NOTIZIA L’obesità negli anni dell’adolescenza si associa a un aumentato
rischio di tumore in età adulta.


STUDIO In Israele è stato condotto uno studio di popolazione valutando l’indice di massa corporea all’età di 17 anni e seguendo poi nel tempo le varie coorti di partecipanti per registrare l’incidenza di vari tipi di cancro nei decenni successivi.
Sono entrati nello studio tra il 1967 e il 2019 2.298.130 giovani, 1.370.020 dei quali erano maschi e 928.110 femmine.
Nei maschi nel corso del follow up dello studio, pari a 29.542.735 anni-persona, sono stati diagnosticati 26.353 casi di cancro incidente, nelle femmine, in 18.044.863 anni-persona sono stati diagnosticati 29.488 casi di cancro incidente.
L’associazione con l’indice di massa corporea nei maschi era chiara: all’aumentare del BMI aumentava il rischio di cancro (hazard ratio per gli obesi: 1,26, limiti di confidenza da 1,18 a 1,35). Nelle donne invece sembrava non esserci questa associazione. In realtà se dal calcolo si escludevano i tumori della cervice e della mammella, anche nel sesso femminile emergeva un’associazione tra obesità e cancro (hazard ratio: 1,27, limiti di confidenza al 95% da 1,13 a 1,44).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi