INTERVENTO La cellula totipotente è in uno stato altamente dinamico che si muove su un continuum dallo stato naïve alla cellula funzionalmente compiuta. Questi due estremi sono ben caratterizzati, ma la comprensione degli stadi intermedi è ancora incompleta; l’obiettivo degli studi cosiddetti “omici” è di misurare le molecole (proteine, metaboliti, eccetera) presenti in un campione biologico al fine di definire lo stato in cui si trova quel sistema biologico. Inoltre, l’analisi (profilo) di espressione genica può dare un’immagine globale della funzione cellulare, distinguere le cellule in proliferazione o mostrare come le cellule reagiscono a un particolare trattamento. In circa un quarto dei casi di cancro del pancreas ci sono alterazioni molecolari rilevabili e predittive del potenziale successo di terapie specifiche: il programma statunitense Know Your Tumor (KYT) ricerca, nei malati di cancro pancreatico, target molecolari sfruttabili per terapie mirate.
Un’analisi retrospettiva ha confrontato la sopravvivenza dei pazienti cui è stato offerto questo approccio terapeutico con quella di pazienti che non avevano avuto una terapia abbinata al profilo biomolecolare.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.