Lettera Clinica LC n.136/2020

Nr. 136 del 12/06/2020

LC n.136/2020 Vitamina D alla mamma?

I dati su 623 donne gravide e 584 loro bambini, registrati in uno studio danese hanno valutato la somministrazione di vitamina D nel corso della gestazione. È noto che c’è un notevole aumento di richiesta di questa vitamina (fino a sette volte il normale) durante la gestazione. Per questo i ricercatori scandinavi l’hanno somministrata a partire dalla ventiquattresima settimana di gravidanza e fino a una settimana dopo il parto: i nati da madre trattata avevano una maggiore densità minerale ossea e un minor rischio di fratture a sei anni di vita (p=0,01). L’effetto protettivo era più evidente se vi era una carenza di vitamina D all’inizio della gravidanza e nei bambini nati d’inverno. Occorre al riguardo sottolineare che questa esigenza nasce nei paesi nordici ed è molto meno sentita nei paesi del Mediterraneo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi