Lettera Clinica LC n.136/2020

Nr. 136 del 12/06/2020

LC n.136/2020 È efficace il trattamento steroideo nella polmonite COVID-19?

I corticosteroidi mitigano la reazione infiammatoria inibendo molti geni proinfiammatori che codificano per citochine, chemochine, molecole di adesione cellulare, enzimi e recettori coinvolti nel processo flogistico; per queste loro proprietà, sono stati ampiamente usati nelle epidemie di SARS e di MERS (entrambe malattie da coronavirus) con risultati positivi nel primo caso, ma negativi nel secondo. La loro utilità nella polmonite COVID-19, causata dal SARS-CoV-2 è ancora controversa.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi