Lettera Clinica LC n.138/2020

Nr. 138 del 17/09/2020

LC n.138/2020 Gli antipsicotici a rilascio prolungato servono all’inizio della schizofrenia?

Il paziente con nuova diagnosi di schizofrenia viene di solito trattato con farmaci antipsicotici, raramente però si prescrivono, in queste fasi iniziali, quelli a lunga durata d’azione, che avrebbero il vantaggio di una maggiore aderenza terapeutica. Per valutare se il ricorso ai farmaci depot riduca il rischio di ricovero successivo, un gruppo di psichiatri statunitensi ha condotto uno studio controllato e randomizzato su 489 pazienti dai 18 ai 35 anni, seguiti per due anni. La randomizzazione era fatta a cluster, riguardava cioè gli ospedali e non i pazienti: 19 ospedali somministravano a questi pazienti una formulazione retard di aripripazolo (una volta al mese), altri 20 ospedali seguivano invece il trattamento tradizionale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi