Lettera Clinica n. 142 / 2021

Nr. 142 del 19/02/2021

LC n.142/2021 Botulino nelle piccole emicranie

La tossina botulinica è approvata per l’emicrania cronica degli adulti; il meccanismo d’azione è basato sul blocco neuromuscolare, attraverso il blocco dell’acetilcolina, che induce un rilassamento muscolare. Uno studio controllato e randomizzato ha valutato lo stesso intervento in età pediatrica somministrando a 15 pazienti tra gli otto e i 17 anni sofferenti di emicrania cronica la tossina botulinica o un placebo. Dopo sei settimane il farmaco, iniettato in muscolo in vari siti, aveva ridotto la frequenza (p=0,038) e l’intensità (p=0,047), ma non la durata degli episodi di emicrania.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi