Lettera Clinica n. 144 / 2021

Nr. 144 del 21/04/2021

LC n.144/2021 Il destino del trauma cranico

La perdita di coscienza, anche persistente (coma), è frequente dopo un trauma cranico ma in una buona percentuale di casi durante la riabilitazione si ha una ripresa della coscienza, con esiti favorevoli.
Negli Stati Uniti vengono registrati in un database dedicato gli accessi al Pronto soccorso per un trauma cranico. In questo studio sono stati analizzati i dati di trent’anni (dal 1989 al 2019) per un totale di 17.470 casi.
La maggior parte dei traumatizzati erano maschi (74% dei casi) e giovani (età mediana 39 anni).
Il 57% dei pazienti con trauma cranico moderato-grave ha avuto una perdita di coscienza iniziale, che nel 12% dei casi è persistita con stato di coma anche durante la riabilitazione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi