Lettera Clinica n. 144 / 2021

Nr. 144 del 21/04/2021

LC n.144/2021 L’analgesia con FANS aumenta il sanguinamento perioperatorio?

INTERVENTO La sostituzione degli analgesici oppioidi con i farmaci antinfiammatori non steroidei, pur valida dal punto di vista dell’efficacia, desta nei chirurghi qualche preoccupazione per l’effetto antiaggregante piastrinico dei secondi, che potrebbe determinare ematomi dopo l’intervento.
Per valutare se in effetti il ricorso agli antinfiammatori non steroidei nel periodo perioperatorio possa essere più rischioso che vantaggioso per il paziente è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha rintracciato per appropriatezza d’argomento 229 studi, 74 dei quali sono stati alla fine selezionati perché rispondevano ai criteri predefiniti.
In totale erano disponibili i dati relativi a 151.031 partecipanti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi