INTERVENTO La ricerca preclinica ha dimostrato che l’interruzione del segnale della Janus-chinasi 1 (JAK1) riduce il prurito cronico attraverso meccanismi che coinvolgono citochine TH2, che stimolano direttamente le vie nervose sensitive. L’upadacitinib è un inibitore reversibile delle Janus-chinasi (JAK), a somministrazione orale, le cui potenzialità sono attualmente sotto indagine: due studi multicentrici internazionali, randomizzati, in doppio cieco, di fase 3, sponsorizzati dall’azienda farmaceutica, ne hanno valutato l’efficacia nella dermatite atopica moderata-grave. Sono stati randomizzati a upadacitinib (15 o 30 mg al giorno) o a un placebo rispettivamente 847 e 836 adolescenti e adulti con la malattia. L’esito primario considerato era la percentuale di pazienti che ottenevano a 16 settimane un miglioramento di almeno il 75% di due punteggi usati per la valutazione della dermatite (scale EASI e vIGA-AD). Uno studio successivo, con le stesse caratteristiche di disegno dei primi due, ha confrontato in 901 pazienti l’efficacia e la sicurezza dei due dosaggi di upadacitinib e di placebo in associazione a corticosteroidi topici.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.