Molti nella fasi iniziali di quella che sarebbe stata la pandemia da SARSCoV-2 tendevano a minimizzare la clinica dell’infezione, ipotizzando che in fondo fosse analoga, come gravità, all’infezione da virus influenzale che in alcuni casi, a causa delle complicanze polmonari, può essere mortale ma che per lo più ha un andamento benigno. Ora uno studio svedese smentisce, qualora ce ne fosse ancora bisogno, questa ipotesi riportando una mortalità a 30 giorni quattro volte superiore per l’infezione da nuovo coronavirus.
I ricercatori, in uno studio retrospettivo di coorte, hanno messo a confronto i dati relativi al decorso di dieci infezioni respiratorie virali da: SARSCoV-2, virus influenzali (A e B), virus respiratorio sinciziale, rhinovirus, enterovirus, virus parainfluenzali, metapneumovirus, coronavirus stagionali, adenovirus e bocavirus.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.