La salute mentale degli adolescenti è influenzata negativamente dalle troppe ore passate davanti a uno schermo di un computer, di un videogame o di una televisione e dalle poche ora dedicate all’attività fisica.
È stata condotta una ricerca che ha utilizzato le risposte raccolte in tre indagini svolte in 42 paesi di Europa e Nord America su ragazzi di 11, 13 e 15 anni di età.
Obiettivo era valutare la salute mentale usando come variabili la soddisfazione di vita (su una scala da uno a dieci) e la presenza di disturbi psicosomatici.
In totale hanno partecipato 577.475 adolescenti (età media 13 anni e mezzo con parità numerica tra maschi e femmine).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.