Lettera Clinica n. 149 / 2021

Nr. 149 del 19/10/2021

LC n.149/2021 Gli inibitori di pompa aumentano il rischio di cancro gastrico?

INTERVENTO I pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica vengono trattati per un periodo variabile di tempo con un duplice antiaggregante per evitare fenomeni di trombosi dei vasi dilatati. Questa terapia pone a rischio di ulcere gastriche, tanto che di solito si associa una profilassi con inibitori della pompa protonica per ridurre l’acidità nel viscere. Si discute se la somministrazione prolungata di inibitori di pompa protonica possa influire sulla comparsa di un tumore dello stomaco. Uno studio condotto a Hong Kong si è posto l’obiettivo di valutare se in effetti ci sia un’associazione di questo tipo. Lo studio era retrospettivo di coorte e ha incluso 13.476 pazienti sottoposti ad angioplastica in 14 centri ospedalieri. Dopo l’intervento tutti i pazienti avevano ricevuto insieme alla terapia antiaggregante anche il trattamento con inibitori di pompa protonica. Erano considerati casi i soggetti che avevano proseguito tale terapia per almeno sei mesi e controlli quelli in cui la somministrazione degli inibitori di pompa si era limitata alle due settimane successive all’angioplastica. Si valutava come esito sia la comparsa di un tumore dello stomaco almeno un anno dopo l’intervento, sia la mortalità da cancro gastrico.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi