INTERVENTO Tutti i pazienti ricoverati in terapia intensiva richiedono l’infusione di liquidi. Un gruppo di ricerca brasiliano ha condotto uno studio per valutare due diverse opzioni per l’infusione: da una parte ha confrontato l’utilizzo di diversi liquidi, dall’altra ha confrontato due velocità di infusione.
Nel primo studio, controllato e randomizzato in doppio cieco condotto su 11.052 pazienti in 75 unità di terapia intensiva, i soggetti ricevevano l’infusione di fisiologica oppure di liquidi bilanciati. L’ipotesi era che i liquidi bilanciati fossero più efficaci. L’esito valutato era la mortalità a 90 giorni.
Nel secondo studio, controllato e randomizzato non in cieco, gli stessi pazienti potevano ricevere l’infusione a due diverse velocità: un’infusione lenta (a 333 ml/h) o un’infusione fatta a velocità normale (999 ml/h). L’ipotesi era che l’infusione lenta riducesse il rischio di edema dei tessuti. L’esito valutato anche in questo caso era la mortalità a 90 giorni.
RISULTATI Nel primo studio i pazienti hanno ricevuto una mediana di 1,5 litri di liquidi durante il primo giorno dopo l’arruolamento. La mortalità a 90 giorni era sovrapponibile, senza quindi differenze tra i due tipi di liquidi infusi (26,4% nei pazienti infusi con soluzioni bilanciate rispetto a 27,2% nei pazienti infusi con fisiologica, hazard ratio: 0,97, limiti di confidenza al 95% da 0,90 a 1,05, p=0,47).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.