INTERVENTO Poiché i cambiamenti dello stile di vita non sono facili da mantenere nel tempo per le persone obese (che spesso devono la loro condizione proprio ad abitudini di vita scorrette) sono stati sviluppati molti trattamenti farmacologici, come orlistat, liraglutide, semaglutide, fentermina/topiramato, naltrexone/bupropione e lorcaserina, da associare a diete ed esercizio fisico. Per confrontare benefici e rischi dei farmaci per il controllo del peso è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi.
RISULTATI Sono stati inclusi nella metanalisi 168 studi controllati e randomizzati per un totale di 97.938 pazienti esaminati. Nel confronto tra i vari farmaci approvati per la perdita di peso non emergevano differenze significative per quanto riguarda il rischio di morte cardiovascolare, esito rilevante visto che obesità e sovrappeso sono correlate con le patologie e gli eventi cardiovascolari maggiori. Se però il confronto veniva fatto tra farmaco e placebo emergeva un’efficacia significativa nella riduzione del rischio di morte cardiovascolare solo per l’associazione naltrexone/bupropione (odds ratio: 0,62, limiti di confidenza al 95% da 0,39 a 0,99).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.