NOTIZIA I prodotti a base di probiotici sono una valida alternativa ai disinfettanti per la pulizia delle stanze in ospedale al fine di ridurre il rischio di infezioni ospedaliere.
La pulizia ambientale può essere fatta con tre diverse modalità. Quella più utilizzata attualmente è il ricorso ai disinfettanti, che riducono la quantità di patogeni grazie alla loro azione chimica ma possono essere tossici per l’uomo e inquinare l’ambiente; la seconda è il ricorso a prodotti a base di sapone, che riducono il carico batterico sulle superfici; la terza e più recente è il ricorso a prodotti a base di probiotici (in particolare Bacillus spp.), spore che germinano dopo la diluizione in acqua e l’applicazione alla superfici, inibendo così la moltiplicazione e la sopravvivenza dei germi patogeni.
STUDIO Uno studio controllato e randomizzato ha coinvolto 18 reparti ordinari in un ospedale tedesco per un totale di 13.896 pazienti ricoverati, confrontando le tre pratiche di pulizia (prendendo a riferimento i prodotti di pulizia a base di sapone) applicate a rotazione di quattro mesi in quattro mesi rispetto al numero di infezioni ospedaliere registrate.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.