Si ipotizza che la restrizione calorica e proteica possa essere vantaggiosa nei pazienti in fase acuta di una malattia grave ricoverati in terapia intensiva. È stato condotto uno studio controllato e randomizzato in 61 unità di terapia intensiva francesi in 3.044 pazienti adulti sottoposti a ventilazione meccanica e terapia vasopressoria per shock, che venivano assegnati alla nutrizione standard oppure a un introito calorico e proteico ridotto durante i primi sette giorni di permanenza in terapia intensiva. A distanza di 90 giorni era morto il 41,3% dei pazienti a introito calorico e proteico basso e il 42,8% di quelli a introito standard (differenza assoluta -1,5%, p=0,41). La differenza di permanenza in terapia intensiva era di un giorno a favore del gruppo con restrizione dietetica (hazard ratio: 1,12, limiti di confidenza al 95% da 1,02 a 1,22, p=0,015), mentre non c’erano differenze sui tassi di infezione (p=0,06).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.