Lettera Clinica LC n. 175 / 2024

Nr. 175 del 13/05/2024

LC n. 175 / 2024 Inibitori del checkpoint immunitario e sindrome di Guillain-Barré?

I checkpoint immunitari sono proteine di superficie deputate a evitare una risposta immunitaria eccessiva; quando attivate dalle cellule tumorali inviano un segnale di blocco che impedisce al sistema immunitario di contrastare il tumore. Gli anticorpi monoclonali inibitori del checkpoint immunitario usati nel trattamento di diversi tumori tra cui melanoma, cancro esofageo, uroteliale e cancro del polmone non a piccole cellule impediscono questo legame proteico, consentendo alle cellule T di uccidere le cellule tumorali. Questi farmaci sono associati però a eventi avversi neurologici di varia entità fino alla sindrome di Guillain-Barré.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi