La misurazione della pressione arteriosa con lo sfigmomanometro deve rispettare rigorosamente le indicazioni su come rilevare il dato: la misurazione fatta senza un appoggio del braccio o con un appoggio del braccio sull’addome invece che su un tavolo comporta infatti un aumento che potrebbe far catalogare come iperteso chi iperteso non è.
Secondo le raccomandazioni della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, “il braccio in cui si rileva la pressione deve essere appoggiato e il bracciale deve essere all’altezza del cuore”. Un gruppo di ricercatori statunitensi ha valutato se la posizione del braccio incida sui valori pressori misurati. Sono stati arruolati 133 partecipanti (il 41% dei quali obesi) misurando loro la pressione arteriosa in tre posizioni diverse: con il braccio appoggiato a un tavolo (come si dovrebbe fare di solito), con il braccio appoggiato in grembo, con il braccio non appoggiato. Si valutava la differenza di pressione nelle tre misurazioni, il termine di confronto era il dato rilevato con il braccio appoggiato sul tavolo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.