Lettera Clinica LC n. 181 / 2025

Nr. 181 del 20/01/2025

LC n. 181 / 2025 L’iponatriemia grave va corretta rapidamente o lentamente?

Le linee guida statunitensi ed europee per il trattamento del paziente con una sodiemia <10-12 mEq/l raccomandano di limitare la correzione dell’iponatriemia durante le prime 24 ore. Ma qual è il periodo ideale per riportare la sodiemia ai valori di normalità e in quali tempi? Per rispondere è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 16 studi di coorte che hanno coinvolto 11.811 pazienti. Una correzione rapida dell’iponatriemia si associava a una riduzione significativa del numero di decessi intraospedalieri (32 decessi in meno ogni 1.000 pazienti rispetto a una correzione lenta e 221 decessi in meno rispetto a una correzione molto lenta).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi