Lettera Clinica LC n. 190 / 2025

Nr. 190 del 14/11/2025

LC n. 190 / 2025 Si perdono le capacità con l’IA

Tra i tanti possibili risvolti negativi dell’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) in medicina c’è anche quello che comporta una ridotta capacità diagnostica del medico che, senza l’aiuto dell’IA, offrirebbe prestazioni inferiori rispetto al passato.
È il caso di uno studio condotto in Polonia su 1.443 pazienti sottoposti a colonscopia. Dal 2021 nei centri in cui si è svolto lo studio è stato introdotto uno strumento di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei polipi durante l’esame. I ricercatori hanno confrontato il tasso di riconoscimento degli adenomi prima dell’introduzione dell’intelligenza artificiale e dopo, proponendo a un certo punto agli endoscopisti di fare l’esame tradizionale senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi