INTERVENTO La digitossina, glicoside digitalico che aumenta la contrattilità del miocardio e diminuisce la frequenza cardiaca, inibendo il nodo atrio-ventricolare, riduce anche l’attività del sistema nervoso simpatico e dei neurormoni circolanti, accusati di peggiorare l’insufficienza cardiaca.
Uno studio internazionale controllato e randomizzato ha arruolato 1.212 pazienti con scompenso cardiaco cronico e frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o inferiore al 40% in classe funzionale NYHA (New York Heart Association) III o IV, oppure frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o inferiore al 30% e classe funzionale NYHA II, somministrando loro digitossina (alla dose iniziale di 0,07 mg una volta al giorno) oppure un placebo in aggiunta alla terapia medica indicata dalle linee guida.
L’esito primario composito in studio comprendeva la morte per qualsiasi causa e il ricovero per peggioramento dell’insufficienza cardiaca.
RISULTATI A un follow up mediano di 36 mesi, l’esito primario si è verificato nel 39,5% dei pazienti trattati con l’aggiunta di digitossina rispetto al 44,1% dei controlli (hazard ratio: 0,82, limiti di confidenza al 95% da 0,69 a 0,98, p=0,03). In particolare, è morto il 27,2% dei pazienti del gruppo trattato con digitossina rispetto al 29,5% gruppo di controllo (hazard ratio: 0,86, limiti di confidenza al 95% da 0,69 a 1,07), mentre a causa del peggioramento dello scompenso è stato ricoverato il 28,1% dei trattati con digitossina rispetto al 30,4% dei controlli (hazard ratio: 0,85, limiti di confidenza al 95% da 0,69 a 1,05). Almeno un evento avverso grave si è verificato nel 4,7% dei pazienti trattati con digitossina e nel 2,8% di quelli che assumevano placebo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.