Grazie all'elevata accuratezza, la risonanza magnetica nucleare è un valido strumento come esame di prima linea per porre la diagnosi di appendicite acuta. Il fatto di non comportare l’esposizione alle radiazioni ionizzanti offre un valore aggiunto soprattutto per alcune categorie di pazienti particolarmente vulnerabili ai potenziali effetti dannosi, come donne in gravidanza e bambini. Peraltro, il processo diagnostico è più difficile proprio in età pediatrica (a causa della variabilità di presentazione) e in gravidanza (dislocazione degli organi addominali e sovrapposizione dei sintomi dell’emesi) quando diventa ancora più importante disporre di un’indagine non radiologica affidabile, in grado di evitare interventi non necessari.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.