Lettera Clinica LC n. 92/2016

Nr. 92 del 29/02/2016

LC n. 92/2016 - Far ginnastica lavorando

Un luogo di lavoro
che consenta e, anzi, favorisca l’interruzione
della sedentarietà con 50 minuti di attività fisica,
intercalati durante l’orario d’ufficio, migliora
i parametri metabolici e ponderali, la massa
grassa e la frequenza cardiaca, aumentando la
concentrazione sul lavoro e diminuendo le assenze
per malattia. Lo asserisce uno studio che
ha randomizzato impiegati sovrappeso dotati di
postazioni ergonomiche a semplici esortazioni
ad alzarsi per qualche minuto oppure a un programma
di attività fisica da seduti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi