Lettera Clinica LC n. 93/2016

Nr. 93 del 31/03/2016

LC n. 93/2016 - LO SCANDALO DEI DATI NON PUBBLICATI

Una soluzione al bias di pubblicazione, cioè al fatto che gli studi con risultati negativi non vengono pubblicati e quindi le prove di efficacia di un farmaco sono sempre preponderanti rispetto a quelle opposte, è la registrazione degli studi in banche dati internazionali prima dell’avvio della ricerca e l’inserimento dei dati ottenuti (positivi o negativi) entro un anno dal termine dello studio. Come si vede da quanto emerso nell’indagine questa soluzione non sembra ovviare al problema.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi