Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 216/2013

Nr. 216 del 31/12/2013

AD n. 216/2013 – FARMACOVIGILANZA DEI RADIOFARMACI UTILIZZATI PER IL CARCINOMA PROSTATICO E MAMMARIO IN BRASILE

I radiofarmaci vengono comunemente utilizzati nella pratica clinica e la loro farmacocinetica può essere modificata da interazioni con gli strumenti utilizzati per la loro somministrazione e da interazioni farmacologiche con altri medicinali assunti contemporaneamente. In Brasile, non sono stati effettuati studi di farmacovigilanza sull’uso dei radiofarmaci. Per valutarne la qualità, l’efficacia e la sicurezza, questo studio ha coinvolto gli ospedali, i principali utilizzatori dei radiofarmaci. In totale, dodici ospedali hanno accettato di partecipare. Nel corso dello studio, della durata di due anni, sono stati raccolti e registrati i dati relativi ad oltre 400 pazienti ai quali è stato proposto un questionario. Solo una donna, che faceva parte di un sottogruppo di 55 pazienti oncologici trattati con 99mTc-MDP (tecnezio 99 metastabile-metilendifosfonato), ha segnalato una reazione avversa. Nonostante le dimensioni limitate dello studio, i risultati sono in linea con quelli emersi in altri studi condotti in Europa.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi