Lettera Clinica LC n. 104/2017

Nr. 104 del 30/04/2017

LC n. 104/2017 – Quando Zika se ne va

La presenza prolungata del virus Zika nel siero ha implicazioni importanti per la diagnosi e la prevenzione della malattia. Rispetto alle stime iniziali che ipotizzavano la permanenza nel liquido seminale fino a sei mesi dopo l’infezione acuta, recepite dalle linee guida CDC per esprimere le raccomandazioni sull’uso del preservativo o sull’astensione dai rapporti sessuali, questi risultati ridimensionano il rischio di contagio per via sessuale a medio termine.
Gli autori richiamano inoltre il fatto che la presenza di materiale genetico non coincide necessariamente con la contagiosità, ma per chiarire questo aspetto sono necessarie ulteriori ricerche.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi