21 giugno 2018

QUANTO SI USANO GLI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE?

la risposta è sul numero di giugno di Lettera Clinica. Abbonati o rinnova l’abbonamento! Fallo direttamente da qui https://www.med-life.it/negozio/lettera-clinica-cartaceo-2018/ . Puoi utilizzare il  pagamento con paypal o carta di credito,  oppure puoi fare un bonifico bancario sul conto corrente: IBAN è IT060311101616000000001200.


Leggi tutto
15 giugno 2018

LAVORI IN CORSO

Caro lettore, sei sul sito di Medlife.  Ti ricordo che per la consultazione degli articoli nulla è cambiato rispetto a prima. Potrai utilizzare le stesse credenziali che hai sempre utilizzato prima. Se non hai ancora rinnovato l’abbonamento a una delle tre riviste ti chiedo di procedere velocemente al rinnovo in quanto Medlife non prevede il


Leggi tutto
27 ottobre 2017

AGGIORNAMENTI-acido obeticolico (Ocaliva) per la colangite biliare

Dal 24 agosto 2017 è disponibile Ocaliva (Intercept Italia) un agonista del recettore X farnesoide, già approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento della colangite biliare primitiva; è indicato per l’uso in associazione all’acido ursodesossicolico (ursodiolo, UDCA; Desoxil-S.F.Group e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) negli adulti con una risposta inadeguata all’UDCA e in


Leggi tutto
27 ottobre 2017

AGGIORNAMENTI-Nusinersen (Spinraza) per l’atrofia muscolare spinale

Dal 28 settembre 2017 è disponibile Spinraza (Biogen Italia), nusinersen per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale  (SMA, Spinal Muscular Atrophy), una malattia neurodegenerativa ereditaria che colpisce circa una persona ogni 10.000 nascite (1). Si tratta del primo farmaco a essere approvato negli Stati Uniti e in Italia per questa indicazione. Il medicinale è sottoposto a monitoraggio addizionale per


Leggi tutto
22 settembre 2017

PRESCRIZIONE ELETTRONICA: quale sicurezza?

Il processo terapeutico è molto complesso ed è possibile che si verifichino degli errori nelle fasi di sviluppo, produzione, distribuzione, prescrizione, erogazione e monitoraggio dei farmaci. Per evitare errori il medico che deve prescrivere un farmaco deve prendere decisioni accurate e specifiche tenendo conto di numerosi fattori, diversi per ogni paziente.  Il numero in uscita


Leggi tutto
23 maggio 2017

Pembrolizumab e sofosbuvir/velpatasvir-aggiornamenti

L’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha autorizzato la rimborsabilità del PEMBROLIZUMAB (Keytruda-MSD Italia); TML n. 7/2017 – PEMBROLIZUMAB PER IL TRATTAMENTO DI PRIMA LINEA DELL’NSCLC METASTATICO)  per il trattamento del carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule, sia in prima che in seconda linea, rendendo così disponibile al Servizio Sanitario Nazionale la prima opzione terapeutica immuno-oncologica per il trattamento del carcinoma


Leggi tutto
23 dicembre 2016

AGGIORNAMENTI

Si è reso disponibile commercialmente il farmaco contenente il principio attivo CANGRELOR (Kengrexal-Chiesi Farmaceutici) un inibitore EV del recettore piastrinico P2Y12 descritto nel n° 1/2016 di The Medical Letter Si è reso disponibile commercialmente il farmaco contenente il principio attivo IDARUCIZUMAB (Praxbind-Boheringer Ingelheim) per l’inattivazione urgente degli effetti anticoagulanti dell’inibitore diretto della trombina dabigatran etexilato, descritto nel n° 3/2016


Leggi tutto
23 dicembre 2016

BUONE FESTE

Un grazie a tutti quelli che ci hanno accordato la loro fiducia. A tutti loro e a chi, in futuro, vorrà credere in noi auguriamo un Buon Natale e un felice Anno Nuovo     


Leggi tutto
21 novembre 2016

DELL’ABITUDINE E DELLA NOVITÀ

E’ con questa nuova veste che CIS Editore vi accoglie nell’era della nuova comunicazione. Sempre pronti ad accettare sfide, ad avvicinarci in punta di piedi ma costantemente proiettati in avanti verso i bisogni dei nostri lettori, con l’intento di rendere un servizio sempre migliore, abbiamo rinnovato il sito rendendolo più accessibile e dinamico. Perché l’abitudine


Leggi tutto
20 novembre 2016

FAKESHARE

Il progetto europeo contro la contraffazione e il commercio illegale di farmaci regolarmente registrati ha un sito decisamente utile, con un’area riservata accessibile solo agli utenti accreditati e un’area pubblica (www.fakeshare.eu) che contiene documenti e approfondimenti dedicati ai consumatori con l’intento di sensibilizzarli sui pericoli legati all’acquisto di farmaci attraverso canali non autorizzati. Due sono


Leggi tutto

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi