Considerato che diverse malattie neurologiche sono influenzate dagli stili di vita, un’adeguata modifica degli stessi potrebbe ridurre il carico di salute di questo gruppo di patologie.
Anche se gli attacchi terroristici hanno maggiore risonanza se fatti con esplosivi e camion tra la folla, il numero di morti è molto maggiore se vengono usate armi da fuoco, la cui disponibilità...
L’aumento e l’invecchiamento della popolazione comportano un incremento dei casi di morte da asma e BPCO, nonostante in realtà la prevenzione (cessazione del fumo in primis) e le terapie poste...
Non si sa se il dato statunitense corrisponda a un uguale incremento negli altri paesi occidentali come l’Italia, lancia comunque un allarme per le fasce di popolazione più giovani e svantaggiate.
La durata della gravidanza e la nascita pretermine sarebbero condizionate da alcune varianti genetiche. Uno studio su 43.568 donne europee ha identificato sei loci genetici collegati alla durata...
Chi fa attività fisica nella vita adulta più spesso rimane attivo anche raggiunta la terza età. Uno studio prospettico di popolazione britannico condotto su 3.413 uomini seguiti per un ventennio...
Non ci sarebbero motivi sostanziali per ridurre l’intervallo di tempo tra una donazione di sangue e la successiva, occorre comunque tenere presente che il donatore potrebbe lamentare più sintomi,...
I bambini con tumore devono essere seguiti nel tempo a 360 gradi, la guarigione dalla neoplasia si associa infatti spesso all’insorgenza di varie condizioni croniche che rendono peggiore la...
Secondo i dati di questo studio conviene rimpiazzare i grassi saturi con grassi insaturi e non con carboidrati, tenendo comunque sempre presente che una dieta mediterranea sembra la soluzione...
I risultati di questo ampio studio su scala nazionale indicano che nei pazienti con malattia di Crohn o con rettocolite ulcerosa insorta in età pediatrica è significativamente aumentato il rischio...
I portatori dell’HIV hanno una probabilità decisamente maggiore di morire a causa di complicazioni legate al fumo piuttosto che per l’infezione virale. La cessazione del fumo rappresenta...
I pazienti con psoriasi hanno una minore attesa di vita, riconducibile in buona parte a cause alcol-correlate. Nell’assistenza diventa dunque fondamentale identificare e trattare preventivamente i...
Anticipare al primo trimestre l’amniocentesi comporta un aumento del rischio di interruzione della gravidanza e di anomalie congenite. Anche il prelievo dei villi coriali sembra più rischioso...
Il controllo glicemico stretto durante la gravidanza apporta un beneficio in termini di esiti neonatali. E’ la prima volta in cui viene dimostrato un effetto del controllo continuo della glicemia...
Uno studio statunitense suggerisce che la concentrazione di mucina nell’escreato indichi con buona affidabilità il grado di progressione della bronchite cronica. Tra i 917 partecipanti allo studio...
Una revisione sistematica ha confrontato i test rapidi per la diagnosi di influenza, in particolare il dosaggio immunologico tradizionale rispetto ai nuovi dosaggi, in immunocromatografia...
Il tiotropio somministrato nelle fasi iniziali di una BPCO aiuta a ridurre il declino della funzionalità respiratoria atteso in questi pazienti.
Questo studio indica che bivalirudina ed eparina pari sono per efficacia e sicurezza.
Nei tumori di testa e collo sembra da preferire la radioterapia con iperfrazionamento.
Uno dei mediatori della paranoia e delle allucinazioni sembra essere l’insonnia, riducendo la quale migliora lo stato mentale.
La parità di efficacia dei due farmaci a distanza di dieci anni nel tumore della mammella in fase iniziale durante la menopausa suggerisce l’opportunità di scegliere quello più adatto alla...
Nei pazienti in fase terminale in cui compare un delirium, l’aggiunta del lorazepam al trattamento classico con aloperidolo ridurrebbe lo stato di agitazione, secondo uno studio statunitense...
L’aumento del rischio cardiovascolare e dell’ipoglicemia associato all’uso di sulfoniluree è un effetto di classe, ma le varie molecole differiscono tra loro rispetto alla sua entità.
Nelle donne in menopausa con alto rischio di fratture osteoporotiche, un anno di romosozumab seguito da un anno di alendronato ha un’efficacia preventiva maggiore rispetto a due anni di alendronato.
Il piccolo numero di studi disponibili e la loro notevole eterogeneità non permettono di rassicurare le donne sull’assenza di associazione tra rischio cardiovascolare e terapie per...
Gli inibitori del TNF sembrano avere un profilo di sicurezza migliore del metotrexato, ma sono segnalati casi gravi di reazioni avverse con il loro uso.
Nel melanoma avanzato, la terapia adiuvante con nivolumab è associata a una sopravvivenza libera da malattia significativamente più lunga e a un minor tasso di eventi avversi rispetto alla terapia...
Negli adulti con ictus e forame ovale aperto l’intervento chirurgico è la soluzione ideale, se praticabile, perché riduce significativamente il rischio di nuovo ictus; la terapia medica è...
Una revisione sistematica su 115 studi per un totale di 7.719 bambini ha chiarito che la terapia cognitivo comportamentale e quella farmacologica con gli inibitori selettivi della ricaptazione della...
Durante un’epidemia di parotite negli Stati Uniti è stata indagata l’efficacia di una terza dose del vaccino trivalente contro parotite, rosolia e morbillo. In un college universitario,...
Il bypass gastrico con la tecnica Roux-en-Y determina un calo ponderale duraturo e la remissione o la prevenzione di diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa e dislipidemia.
A 18 anni di distanza da una terapia ormonale sostitutiva per la menopausa la mortalità delle donne trattate è sovrapponibile a quella delle donne che non hanno ricevuto i farmaci. Se è dimostrato...
Ricevere un impianto cocleare contemporaneamente nei due orecchi durante la stessa seduta chirurgica oppure in un orecchio alla volta con un intervallo fino a due anni non fa una grande differenza...
In caso di liposuzione bisogna prestare attenzione alle complicanze emboliche. Un case report britannico descrive una donna con una sindrome caratterizzata da dispnea, disfunzioni cerebrali e porpora...
Nei pazienti con diabete tipo 2 trattati con exenatide l’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori non è risultata inferiore rispetto a quelli trattati con placebo.
L’impiego di farmaci antimicotici per la prevenzione della candidiasi nei pazienti critici senza compromissione delle difese immunitarie è in grado di ridurre i tassi di infezioni secondarie, ma...
Aggiungere la radioterapia interna selettiva non migliora la sopravvivenza dei pazienti con cancro del colon-retto e metastasi epatiche.
I risultati della metanalisi fanno chiarezza su efficacia ed efficienza del vaccino orale contro il colera, il cui uso è sempre più diffuso, e superano l’incertezza finora dominante dovuta alla...
Uno dei problemi dei test di screening del tumore del colon-retto è la mancata adesione. Una campagna di sensibilizzazione, informazione e notifica via posta può migliorare la partecipazione allo...
La politica di tassare le sigarette alzandone il prezzo ha importanti risvolti per la salute.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.