Di fronte a un paziente con sepsi grave vale la pena comunque di fare delle emocolture prima di iniziare una terapia antibiotica empirica. L’inizio immediato del trattamento, seguito solo in un...
Nei pazienti con pirosi gastrica refrattaria, che non risponde cioè agli inibitori di pompa, e con certezza di reflusso gastroesofageo la soluzione chirurgica o re migliori risultati di quella...
NOTIZIA Sono quasi 25 milioni i casi di cancro ogni anno nel mondo. Il dato emerge da un’analisi del Global Burden of Disease Study. STUDIO Sono stati raccolti dal 1990 al 2017 i dati relativi a...
A seguito di un episodio di depressione maggiore possono residuare disturbi di tipo cognitivo. In una revisione sistematica che ha identificato 252 studi per un totale di 11.882 episodi di...
Uno studio australiano di popolazione ha valutato la prognosi dei grandi prematuri analizzando i dati di 720.901 nati. A distanza di 25 anni la probabilità di non avere alcuna disabilità (intesa...
I bambini che hanno episodi ricorrenti di convulsioni febbrili hanno un maggior rischio di sviluppare nel tempo una epilessia o una malattia psichiatrica. È quanto emerso da uno studio nazionale di...
NOTIZIA Il consumo eccessivo di bevande analcoliche addizionate di zuccheri o sostanze dolci canti, gasate o meno (quelli che gli anglosassoni etichettano come soft drink) sarebbe associato a un...
Se un’alimentazione scorretta è alla base di molte malattie, i cambiamenti in atto negli Stati Uniti potrebbero nel lungo periodo portare a un miglioramento della salute nazionale. Una survey...
La carenza di ferro nella madre prima delle 30 settimane di gravidanza si associa a un rischio aumentato di disturbi dello sviluppo neurologico del nascituro. Uno studio di coorte svedese ha valutato...
NOTIZIA I soggetti con un infezione da virus dell’epatite C sono più esposti alle malattie cardiovascolari su base aterosclerotica rispetto alla popolazione generale. Si stima che più di 70...
Secondo uno studio epidemiologico condotto in Danimarca, Svezia, Finlandia, Israele e Australia, le basi dei disturbi dello spettro autistico sono genetiche. Dall’analisi di 2.001.731 soggetti,...
Di tubercolosi si muore e nonostante le cure il rischio di morte per gli infetti è più alto di quello della popolazione generale. Sono le conclusioni di una revisione sistematica con metanalisi...
Chi fa uso dei lettini solari per l’abbronzatura si espone a un aumento del rischio di tumori della pelle che è tanto più alto quante più sedute si sono fatte nel corso della vita. Uno...
INTERVENTO In studi precedenti, l’associazione di nivolumab e ipilimumab oppure la monoterapia con il solo nivolumab ha permesso nei pazienti con melanoma in fase avanzata un allungamento della...
Di solito in caso di faringite streptococcica nel bambino si somministra penicillina V al dosaggio di 1.000 mg tre volte al giorno per dieci giorni. Un gruppo di ricercatori svedesi ha provato sul...
Non sempre è disponibile un servizio di emodinamica per sottoporre il paziente con infarto a un’angioplastica, quando non c’è questa possibilità si ricorre alla brinolisi, il trattamento...
INTERVENTO La sostituzione dell’articolazione dell’anca con una protesi è un intervento chirurgico comune nei soggetti di età superiore ai 60 anni perché risolutivo del dolore e della...
L’associazione tra l’intervento di chirurgia bariatrica, con modificazione della anatomia e della fisiologia gastroenterica per indurre la perdita di peso, e una diminuzione degli eventi maggiori...
L’acido norursodesossicolico è un acido biliare di sintesi, omologo a catena accorciata dell’acido ursodesossicolico. Grazie alla sua maggior idrofilia aumenta la fluidità della bile ed è...
INTERVENTO La fibrosi cistica è una malattia genetica autosomica recessiva. Il difetto genetico porta a una disfunzione della proteina di membrana CFTR (regolatore della conduttanza transmembrana...
In uno studio prospettico condotto su pazienti di 11 paesi europei (1.308 uomini e 402 donne) con insufficienza cardiaca sinistra e frazione d’eiezione
Uno studio condotto sui dati della FDA statunitense ha valutato il rischio di insufficienza valvolare nei pazienti tratta- ti con fluorochinoloni. Un totale di 12.505 casi di insufficienza valvolare...
Uno studio controllato e randomizzato in doppio cieco, con- dotto negli Stati Uniti, ha confrontato l’efficacia contro il dolore acuto di tre differenti posologie per bocca (400 mg, 600 mg o 800...
INTERVENTO Uno studio britannico a gruppi paralleli ha randomizzato 38.035 donatori di sangue afferenti ai centri trasfusionali del Servizio sanitario nazionale a effettuare una donazione di sangue a...
Il nintedanib è un inibitore cellulare della tirosin chinasi che potrebbe rallentare il declino della funzionalità e la progressione della fibrosi polmonare. Uno studio multicentrico...
I primi stent medicati erano ricoperti da polimeri non biodegradabili con un’impalcatura in acciaio; sono ora disponibili stent di nuova generazione biodegradabili. In 1.300 pazienti con infarto...
INTERVENTO Scopo della terapia dell’asma è controllarne i sintomi e le esacerbazioni; poiché l’asma è causata da un’infiammazione cronica delle vie aeree, sono elettivi i corticosteroidi...
Anche se un’ipotermia moderata è raccomandata dalle linee guida internazionali per preservare le funzioni neurologiche dei pazienti dopo rianimazione cardiopolmonare, è ancora discussa la sua...
Le donne sottoposte a un’isterectomia minimamente invasiva per un tumore possono essere dimesse in giornata. Un’indagine statunitense ha utilizzato i dati del National Surgical Quality...
L’angioplastica coronarica percutanea assistita da robot è praticata negli Stati Uniti dal 2011, ma non era mai stata attuata da remoto. In India, cinque pazienti a etti da singola lesione...
INTERVENTO Alcuni studi hanno suggerito che la somministrazione di acidi grassi polinsaturi a lunga catena n-3 durante la gravidanza possa ridurre il rischio di parto pretermine e prolungare la...
Nata per trattare i tumori dell’ovaio, la chemioterapia intraperitoneale con ipertermia, nota con l’acronimo di HIPEC, è stata proposta anche per altre condizioni addominali, in particolare per...
L’aggiunta di selepressina, un agonista selettivo del recettore V1a per la vasopressina, come farmaco per mantenere adeguata la pressione arteriosa nei pazienti in shock settico non apporta bene...
Nei pazienti con sepsi e sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) la vitamina D non migliora la funzionalità degli organi colpiti e neppure gli indici infiammatori. In uno studio...
NOTIZIA Ricerca del sangue occulto nelle feci, sigmoidoscopia e colonscopia sono tutti esami di screening utili per ridurre la mortalità da cancro del colon. Ma qual è il loro peso reale? STUDIO...
Potrebbe esserci una chemioprevenzione per il cancro dello stomaco. È in sintesi questa la conclusione di uno studio controllato e randomizzato condotto in Cina che ha arruolato 3.365 soggetti ad...
Il vaccino contro la tubercolosi ridurrebbe a lungo termine il rischio di tumore del polmone. Sulla vaccinazione con il BCG gravavano alcune ipotesi di aumento dei casi di linfoma e leucemia nei...
Gestione dell’ipertensione È questa la seconda parte dedicata alle linee guida del NICE sull’ipertensione e riguarda la terapia farmacologica.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.