L’abitudine di bere bevande zuccherate si associa a un aumento significativo del rischio di diabete e di malattie cardiovascolari. Uno studio internazionale ha valutato quanto questo giochi un...
Nelle donne con diabete gestazionale una dieta ipocalorica controllata non incide sugli esiti della gravidanza ma riduce il fabbisogno di insulina. Rifacendosi agli effetti della restrizione...
NOTIZIA Le infezioni delle vie respiratorie superiori e l’otite media, complicanza possibile specie in età pediatrica, rappresentano la principale causa di malattia acuta a livello globale in...
Secondo uno studio di coorte australiano su 13.501 donne in età riproduttiva, le donne con endometriosi hanno un rischio maggiore di ospedalizzazione (rapporto dei tassi di incidenza: 2,11 ricoveri...
Uno studio di coorte inglese su minori seguiti negli ambulatori di base ha evidenziato un aumento dal 2011 al 2021 del numero di casi di disforia di genere (l’incidenza è passata da 0,14 a 4,4 per...
L’ipertensione arteriosa polmonare, malattia vascolare non frequente ma potenzialmente fatale, colpisce più spesso le donne e gli anziani, come segnalato dal Global Burden of Disease Study, grazie...
NOTIZIA Il cancro dell’ovaio rimane una malattia frequente nel mondo occidentale e meno in Asia e Africa. STUDIO Uno studio ha analizzato l’incidenza globale del carcinoma ovarico e la sua...
Mentre nella popolazione generale i casi di scompenso cardiaco sono in riduzione nell’ultimo trentennio, i casi negli adolescenti e nei giovani adulti sono in aumento. Secondo i dati del Global...
La maggior parte dei pazienti con encefalite autoimmune riesce a recuperare nel tempo l’indipendenza funzionale, anche se sono numerosi gli esiti a lungo termine. Uno studio osservazionale...
NOTIZIA La depressione gioca un ruolo di primo piano nel rischio cardio- vascolare già aumentato del paziente con diabete di tipo 2. STUDIO È stata disegnata un’indagine prospettica per...
Il cambiamento in peggio dello stato socio-economico è un buon indicatore del rischio di sviluppare la perdita di autonomia nell’anziano, con incapacità a svolgere le normali funzioni della vita...
Che il fumo di sigaretta aumenti significativamente il rischio cardiovascolare è cosa nota, meno si sa sugli effetti dell’uso del tabacco sotto altra forma, in particolare se si fumano sigari, se...
NOTIZIA Il dosaggio della troponina cardiaca ad alta sensibilità non solo aiuta a identificare i pazienti con un infarto del miocardio in atto, ma si associa anche a una mortalità inferiore...
L’ecografia eseguita al letto del paziente, non da un radiologo, ha una buona accuratezza per escludere la presenza di una frattura del gomito. In uno studio prospettico olandese 215 pazienti sono...
La presenza di ipertensione in posizione supina (quindi in particolar modo nelle ore notturne) si associa a un significativo aumento del rischio cardiovascolare indipendentemente dal fatto se...
Nelle fasi iniziali della nefropatia cronica più che i valori del filtrato glomerulare è la presenza e l’entità di un’eventuale albuminuria a indicare un rischio aumentato di eventi...
INTERVENTO Nei pazienti con epatocarcinoma non operabile e con un’unica lesione l’indicazione corrente è di procedere con una embolizzazione transarteriosa, che può essere associata ad alcuni...
L’unica terapia in grado di mandare in remissione l’acne grave è quella a base di isotretinoina, pur con le dovute cautele visto che spesso si tratta di giovani donne e che il farmaco come noto...
Tra le possibili complicanze di un intervento di cardiochirurgia è temuta la comparsa di una pericardite, che può peggiorare la prognosi quoad vitam. Per questo è fondamentale definire uno schema...
INTERVENTO Chi è in sovrappeso o a maggior ragione obeso ha una ridotta tolleranza al glucosio, un maggior rischio di malattie cardiovascolari (insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale,...
Le infezioni correlate a frattura sono una grave complicanza successiva all’intervento. In questi casi la prassi è la rimozione del materiale necrotico e la prescrizione di sei settimane di...
Circa il 60% dei pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo non risponde adeguatamente ai trattamenti standard (antidepressivi, clomipramina e terapia cognitivo-comportamentale). Una metanalisi ha...
Uno studio pilota britannico di fattibilità di un intervento di supporto ostetrico per esercizi prenatali dei muscoli del pavimento pelvico per prevenire l’incontinenza urinaria dopo il parto,...
INTERVENTO Le terapie attualmente disponibili per il controllo della miastenia gravis hanno una lunga latenza e sono gravate da effetti avversi importanti, per questo si è alla ricerca di nuovi...
Per definire il miglior trattamento per la prevenzione delle ricadute nei pazienti con schizofrenia, uno studio di coorte finlandese ha seguito 3.000 giovani adulti a partire da un primo episodio...
L’acido tranexamico, grazie alla sua azione antifibrinolitica riduce il rischio di sanguinamento, ma il suo meccanismo d’azione di rinforzo dell’emostasi fisiologica comporta il rischio teorico...
INTERVENTO Le gliflozine, approvate per il diabete di tipo 2, sono ora indicate anche per la prevenzione cardiovascolare indipendentemente dalla presenza o meno di diabete. Per confrontare gli...
I soggetti con sordità unilaterale non beneficiano degli effetti di sommatoria binaurale (l’integrazione centrale di un suono presentato a entrambe le orecchie) e di squelch (la capacità centrale...
L’attività fisica da moderata a intensa dopo un infarto si accompagna a un miglioramento della prognosi. Uno studio longitudinale di coorte coreano ha seguito per sei anni 30.840 pazienti con una...
Lo stress fisiologico del chirurgo nei primi minuti dell’intervento si associa a una riduzione significativa delle complicanze chirurgiche maggiori (odds ratio: 0,63, p=0,04). Lo suggerisce uno...
INTERVENTO Il dolore acuto è molto frequente nei bambini, tanto che è segnalato in quasi il 60% degli accessi al Pronto soccorso pediatrico. Per la gestione del dolore pediatrico, le linee guida...
L’abelacimab è un anticorpo monoclonale completamente umano che si lega alla forma inattiva del fattore XI e ne blocca l’attivazione, in questo modo riduce il rischio di trombosi. Per valutarne...
Per i pazienti con metastasi epatiche da cancro del colon-retto l’ablazione termica si associa a meno eventi avversi e a un recupero più rapido rispetto alla resezione chirurgica. Lo sostiene uno...
Gli antagonisti dei recettori della neurochinina-3, che si trovano sui neuroni ipotalamici sono efficaci per ridurre le vampate di calore in menopausa. Una revisione sistematica ha identificato sette...
INTERVENTO In caso di arresto cardiaco extraospedaliero non è sempre facile per il personale paramedico giunto sul luogo dell’evento trovare un accesso venoso per somministrare nei tempi più...
La procalcitonina è un marcatore che si muove rapidamente in caso di infezione batterica, potrebbe quindi essere usata per seguire l’andamento delle infezioni gravi con l’obiettivo di ridurre la...
I pazienti con tumori del sangue sottoposti a pesanti chemioterapie hanno un rischio alto di eventi emorragici importanti a causa della grave piastrinopenia. L’acido tranexamico è un...
NOTIZIA Il vaccino ricombinante contro il virus respiratorio sinciziale è efficace nell’anziano nel ridurre il rischio di infezione e di gravità della forma. Da non molto è disponibile anche in...
Lo screening per l’osteoporosi può essere utile nel ridurre il rischio di fratture, ma l’effetto è modesto. Questa è in sintesi la conclusione di una revisione sistematica sull’argomento...
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.