Santi Amoroso è nato a Santa Teresa di Riva (Me) nel 1925. Si è laureato in medicina nel 1949 e si è specializzato in malattie polmonari nel 1951 a Roma. Nel 1953 ha vinto il Fulbright Travel Grant e si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha trascorso un periodo di studi e di attività professionale. Rientrato in Italia ha esercitato la professione medica a Roma fino al 2005. Durante la seconda guerra mondiale ha fatto parte dal 1943 al 1945 della 32a brigata partigiana “Monte Penna”, sull’Appennino parmense. Si è dedicato con successo anche alla poesia: nel 1996 si è aggiudicato il secondo premio ex aequo per la poesia al VI Concorso letterario “La serpe d’oro”, bandito dall’Associazione Medici Scrittori Italiani.
Sommario
- Portovenere
- Riflessi
- Felicità è speranza
- Tutto ho visto passare
- Per un grande amore
- Futuro
- Vento tra le mie foglie
- Giovane sino in fondo
- Girasole stanco
- La mia miseria d’uomo
- Frastuono
- Riflessione
- Ricordandoti
- Gocciole di rugiada