Un testo ormai notissimo tra gli abbonati e non di The Medical Letter, una miniguida indispensabile sull’uso più razionale degli antibiotici.
Sommario
- Farmaci ad attività antibatterica: breve profilo per un rapido orientamento
- Agenti patogeni più probabilmente causa di infezioni in specifici organi e tessuti
- Scelta dei farmaci antibatterici
- Trattamento della malattia da Clostridium Difficile
- Farmaci per la polmonite batterica extraospedaliera
- Doripenem – un nuovo carbapenemico parenterale
- Farmaci per la tubercolosi
- Profilassi antimicrobica in chirurgia
- Principali modificazioni nella profilassi dell’endocardite per le procedure dentarie, gastrointestinali e genitourinarie
- Farmaci antimicotici
- Farmaci per l’infezione da HIV
- Due nuovi farmaci per l’infezione da HIV
- Farmaci per le infezioni virali non-HIV
- Farmaci per le infezioni parassitarie
- Farmaci per le infezioni sessualmente trasmesse
- Vaccinazioni per gli adulti
- Un vaccino contro l’herpes zoster
- Un vaccino anti-papillomavirus umano
- Raccomandazioni per l’epidemia di parotite epidemica
- Una seconda dose di vaccino anti-varicella
- Avvertenze per chi viaggia
- Principali effetti collaterali dei farmaci antimicrobici
- Sicurezza dei farmaci antimicrobici in gravidanza
- Dosaggio dei farmaci antimicrobici
- Prodotti medicinali