AGGIORNAMENTI-Nusinersen (Spinraza) per l’atrofia muscolare spinale

Dal 28 settembre 2017 è disponibile Spinraza (Biogen Italia), nusinersen per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale  (SMA, Spinal Muscular Atrophy), una malattia neurodegenerativa ereditaria che colpisce circa una persona ogni 10.000 nascite (1). Si tratta del primo farmaco a essere approvato negli Stati Uniti e in Italia per questa indicazione. Il medicinale è sottoposto a monitoraggio addizionale per
...continua

PRESCRIZIONE ELETTRONICA: quale sicurezza?

Il processo terapeutico è molto complesso ed è possibile che si verifichino degli errori nelle fasi di sviluppo, produzione, distribuzione, prescrizione, erogazione e monitoraggio dei farmaci. Per evitare errori il medico che deve prescrivere un farmaco deve prendere decisioni accurate e specifiche tenendo conto di numerosi fattori, diversi per ogni paziente.  Il numero in uscita
...continua

Pembrolizumab e sofosbuvir/velpatasvir-aggiornamenti

L’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha autorizzato la rimborsabilità del PEMBROLIZUMAB (Keytruda-MSD Italia); TML n. 7/2017 – PEMBROLIZUMAB PER IL TRATTAMENTO DI PRIMA LINEA DELL’NSCLC METASTATICO)  per il trattamento del carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule, sia in prima che in seconda linea, rendendo così disponibile al Servizio Sanitario Nazionale la prima opzione terapeutica immuno-oncologica per il trattamento del carcinoma
...continua

AGGIORNAMENTI

Si è reso disponibile commercialmente il farmaco contenente il principio attivo CANGRELOR (Kengrexal-Chiesi Farmaceutici) un inibitore EV del recettore piastrinico P2Y12 descritto nel n° 1/2016 di The Medical Letter Si è reso disponibile commercialmente il farmaco contenente il principio attivo IDARUCIZUMAB (Praxbind-Boheringer Ingelheim) per l’inattivazione urgente degli effetti anticoagulanti dell’inibitore diretto della trombina dabigatran etexilato, descritto nel n° 3/2016
...continua

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi