L’ipopotassiemia (ipokaliemia) indotta da farmaci è frequente sia alle dosi terapeutiche sia in caso di sovradosaggio. Alla sua genesi concorrono diversi meccanismi che possono essere facilmente classificati sulla base della velocità di escrezione urinaria del potassio. Nei casi caratterizzati da una bassa escrezione urinaria di potassio, l’ipopotassiemia indotta da farmaci può essere conseguente a improvvisi spostamenti transcellulari del potassio verso l’interno della cellula (agonisti beta2-adrenergici, insulina, tiroxina, calcioantagonisti, tiopental sodico, clorochina) o a una perdita di potassio dal tratto gastrointestinale (lassativi, diarrea e vomito indotti da farmaci, resine a scambio cationico) o a una pregressa perdita renale di potassio (effetto “off” dei diuretici).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.