Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 215/2013

Nr. 215 del 31/10/2013

AD n. 215/2013 – COME INCENTIVARE LA SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI

Il valore dei sistemi di segnalazione spontanea nell’individuare le reazioni avverse da farmaci non note e gravi dipende dal numero di segnalazioni e dalla qualità delle segnalazioni stesse. L’ampliamento dell’eleggibilità alla segnalazione e, in particolare, il coinvolgimento nel sistema di segnalazione dei pazienti e di coloro che se ne prendono cura, è un modo per aumentare il numero delle segnalazioni; in alcuni studi è emersa l’efficacia di questo approccio, che non ha avuto ripercussioni sulla qualità dei dati raccolti. Una strategia alternativa o complementare è quella di incoraggiare o incentivare l’attività degli attuali segnalatori. Alcune iniziative che prevedevano interventi di formazione e incentivi economici hanno fornito risultati soddisfacenti, ma l’effetto di tali iniziative può essere di breve durata. Possono risultare utili interventi volti a migliorare la comunicazione tra le autorità centrali e i soggetti segnalatori, in particolare attraverso l’istituzione di Centri regionali di monitoraggio.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi