L’impiego del voriconazolo, un farmaco antimicotico triazolico, è stato spesso associato a fotosensibilità, reazione avversa che è stata correlata a un aumento del rischio di tumori nelle aree cutanee esposte alla luce solare, soprattutto carcinomi a cellule squamose, ma anche melanomi. I meccanismi attraverso i quali il voriconazolo causa questi effetti non sono chiari, ma i fattori di rischio che predispongono allo sviluppo di tumori cutanei comprendono la durata di utilizzo del farmaco, uno stato di immunosoppressione, l’esposizione alla luce ultravioletta, l’età avanzata e il fototipo cutaneo. Il voriconazolo dovrebbe essere utilizzato con cautela, in particolare nei pazienti con fattori di rischio per tumori cutanei. Nei casi in cui si renda necessaria una terapia prolungata con voriconazolo, è consigliabile che i pazienti siano sottoposti a frequenti e accurati esami della cute, evitino un’eccessiva esposizione alla luce solare e facciano un abbondante uso di protettivi solari.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.