Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 228/2015

Nr. 228 del 31/12/2015

AD n. 228/2015 – GESTIONE DELLA DRESS (REAZIONE DA FARMACO CON EOSINOFILIA E SINTOMI SISTEMICI)

La sindrome DRESS (Drug Reaction with Eosinophilia and Systemic Symtoms), reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici, è la manifestazione di una grave reazione idiosincrasica indotta da farmaci con un periodo di latenza variabile. La DRESS si verifica in un range compreso tra una su 1000 e una su 10.000 esposizioni a farmaci, con alti tassi di conseguenze a lungo termine e una mortalità pari a circa il 10%.
Vi sono alcune classi di farmaci storicamente associate a DRESS, quali gli antiepilettici aromatici come la carbamazepina e i composti correlati, i farmaci antinfiammatori non steroidei, i farmaci antiretrovirali e gli antibiotici, oltre a principi attivi quali la sulfasalazina, l’allopurinolo e il dapsone.
È inoltre sempre più riconosciuto il ruolo della predisposizione genetica; gli alleli coinvolti possono, in alcuni casi, essere utilizzati per lo screening pre-trattamento. La DRESS può associarsi alla riattivazione degli herpes virus umani, un fenomeno potenzialmente rilevante nei decorsi patologici prolungati e gravi. Il riconoscimento tempestivo della DRESS e l’interruzione del trattamento sospetto, sotto supervisione clinica e con trattamenti di supporto appropriati, sono di vitale importanza.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi