Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 265/2021

Nr. 265 del 24/02/2022

AD n. 265/2021 Cardiotossicità correlata al trattamento con inibitori dell’aromatasi nel tumore del seno

Sommario


Grazie ai successi della moderna terapia del cancro, negli ultimi decenni la sopravvivenza al tumore del seno è migliorata costantemente. Il trattamento con gli inibitori dell’aromatasi è diventato il trattamento endocrino di elezione nelle donne in postmenopausa con tumore del seno positivo per il recettore degli estrogeni. Tuttavia, sono state sollevate preoccupazioni su un possibile potenziale cardiotossico. Lo scopo di questo articolo è passare in rassegna le evidenze riguardanti la cardiotossicità correlata agli inibitori dell’aromatasi nel tumore del seno. Soppesando i benefici e i rischi, l’effetto superiore degli inibitori dell’aromatasi rispetto al tamoxifene sulla recidiva del tumore del seno supera il rischio potenziale di eventi avversi cardiovascolari nella maggior parte delle pazienti. Attualmente si consiglia di seguire tutte le misure standard di gestione della malattia cardiovascolare (Cardiovascular Disease, CVD) nelle donne con tumore del seno, ossia l’intervento sullo stile di vita e, se necessario, il trattamento medico della CVD e dei fattori di rischio per la CVD.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi